Inquilini di edilizia privata conduttori di alloggi privati che stipulano contratti di locazione sottoposti alla normativa 431/98 (Legge quadro sulle locazioni), con quota associativa sottoscritta con validità annuale.
Offriamo consulenza e stesura del contratto di locazione abitativa libero, agevolato, per studenti, transitorio e turistico.
Inoltre lo stesso tipo di servizio è anche rivolto per contratti dove l’uso è diverso da quello abitativo.
Assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica coloro che ricevono in assegnazione dai Comuni, dopo avere presentato richiesta di assegnazione, alloggi di proprietà dei comuni e gestiti da Società di Diritto privato a completo capitale pubblico. Questa tipologia da noi rappresentata pagano la quota associativa mediante sottoscrizione di “Delega” che autorizza l’Ente di gestione a ritirare per nostro conto la quota di 3,00 euro mensili direttamente sull’affitto. L’ente di gestione ristorna alla nostra Federazione il quantum tre volte all’anno.
Proprietari utenti , privati proprietari-utilizzatori del proprio alloggio. A partire dall’anno 2018 , in corrispondenza degli obblighi connessi all’apposizione di un timbro di conformità sui contratti di affitti si recano e diventano nostri soci anche proprietari non utenti quindi anche soggetti che hanno più alloggi in proprietà. Il Sunia, considerando anche l’eterogeneità della propria base associativa fornisce , svolge una attività differenziata che di fatto lo rende il “Sindacato della Casa” capace di svolgere tutela individuale e collettiva per gli utenti del bene casa.
Privacy Policy – Cookie Policy – C.F. 90014600473
Made with by Myvirtualab